martedì 5 giugno 2007

Ratatouille, e la pixar fa passi avanti

Sempre più sorprendente e perfetta, la pixar sta lavorando ad un nuovo film di animazione, Ratatouille storia ambientata a parigi che parla di un topolino che vuole diventare chef.
Dopo il primo trailer, sul sito Slashfilm sono state pubblicate oggi 40 foto ad alta risoluzione del film in questione, che ritraggono sia delle scene del film, sia delle foto dei personaggi principali con descrizione dettagliata
La nuova pellicola firmata dalla Pixar, che da noi arriverà solo il 19 ottobre, mentre negli Usa uscirà il 29 giugno, diretta dal regista degli Incredibili, si appresta come al solito a sbancare i botteghini di mezzo mondo, e a farci sorprendere sempre più della bravura della Pixar.

_
Sempre rimanendo in tema Pixar, volevo ricordarvi che da poco è stata resa nota la trama di un nuovo, e successivo a Ratatouille, film in produzione: WALL°E (si pronuncia "uolli") ambientato nel 2070 e che parla di un robottino (WALL°E appunto) che è stato creato dall'uomo per ripulire la terra
dalla spazzatura.
Per sapere l'intera trama cliccate qui.

[grazie per le segnalazioni]

venerdì 1 giugno 2007

Benvenuta "nuova" Logitech Rohs!

Fin da quando ho aperto questo blog mi sono sempre lamentato della mia vecchia tastiera "x tecnologies" avuta in regalo dallo zio di fiducia un qualche compleanno fa.
Deciso finalmente a farla finita (la tastiera) oggi ho inaugurato la nuova tastierina Logitech Rohs (che ho scoperto costare la bellezza di 8.50 su internet quando il sottoscritto l'ha pagata 15), che ha dei fantastici tastini funzione che ti permettono di aprire internet, la posta, il software predefinito per l'audio ecc... (si lo so che non sono cose nuove...ma per me si!).
Speriamo solo che col tempo non si rovini, facendo la fine di quell'altra...O_o

mercoledì 30 maggio 2007

Tinky Winky e’ gay

Dopo anni di intrattenimento per i più piccoli, ecco finalmente svelato il segreto più nascosto dei celeberrimi Teletubbies.
Da tvtribe:
Tinky, il pupazzone viola della popolare serie per i piccoli, Teletubbies, ha fatto sorgere degli strani dubbi nella signora Ewa Sowinska, responsabile nazionale dei diritti dei bambini in Polonia. Quando ha realizzato che l’apparentemente innocuo amico dei bambini era un maschietto, e quella borsetta inseparabile poteva essere un inquietante messaggio nascosto, ha deciso di far indagare meglio i personaggi da un’equipe di psicologi: l’accusa sarebbe propaganda dell’omosessualita’. I Teletubbies non sono nuovi a questo genere di accusa, infatti gia' nel 1999 una simile gli era stata mossa da un reverendo della destra religiosa statunitense.


Che dire...tante coccole!!

martedì 29 maggio 2007

Ma perchè?! Gaia e Luna


Sempre più spesso mi trovo in disaccordo con la maggior parte della gente per quanto riguarda la moda commerciale che i media e co. ci propinano giorno per giorno facendoci il lavaggio del cervello, riuscendo a farci piacere un qulcosa che non meriterebbe proprio di essere apprezzato. Ebbene ho deciso di aprire una rubrica (mi sono fatto anche il loghetto :)) "Ma perchè?!" che riguarda, appunto, tutte le mie critiche che voglio rivolgere a questo tipo di.....cose!

Iniziamo in bellezza; la nuova hit dell'estate (in molti iniziano a pensarla così) di Gaia e Luna, due simpatiche figlie di un discografico che spera di fare soldi attraverso l'innocenza ostentata della due figlie minorenni (rispettivamente di 8 e 5 anni)


L'altro giorno stavo navigando in rete e, curioso di sapere chi ci fosse al primo posto nella classifica "Top Singoli" di iTunes Store (per la cronaca, il più grande negozio legale online di musica), sono andato a controllare.
Nanche un minuto dopo mi sono ritrovato steso a terra, con un coltello in mano ed una irrefrenabile voglia di suicidarmi.
Sarò stato un po' troppo esplicito, ma a me è stata questa la reazione che ha fatto la canzone Come Vasco Rossi, canzone cantata dalle piccole Gaia e Luna, che si trova appunto in testa alla classifica top singoli di iTunes Store.
Ecco il video trovato su youtube

Gli itagliani












[eriadan]

lunedì 28 maggio 2007

Zombie at San Francisco's Apple store


Venerdì sera San Francisco è stata invasa dagli zombie.
No, tranquilli, ovviamente non si trattava di zombie veri e no, San Francisco non è diventata come Raccoon City in Resident Evil, si trattava semplicemente di un raduno in stile flash mob di amanti dello splatter.

Un raduno lampo tipo quello organizzato lo scorso anno in diverse città per riempirsi di cuscinate... Dopo un giretto al Disney Store ed al Westfield Mall dove la sicurezza ha cercato di impedire agli zombie di entrare, i non morti si sono diretti all'Apple Store di Downtown dove non hanno trovato ostacoli e sono stati liberi di entrare e inzaccherare con le loro mani sporche di sangue e tutti i candidi Mac esposti.

A detta dei testimoni presenti, i commessi non sembravano affatto preoccupati di dover ripulire tutti i computer, anzi, scattavano foto ai ragazzi mentre rosicchiavano i Mac e...i loro crani...
Strano modo di farsi pubblicità!

[fonte melablog]

domenica 27 maggio 2007

Tanti auguri nuvolelettriche (che ora ho capito essere fantastico)


Ultimamente mi sto dedicando alla lettura dei blog di fumetti.
Tutto è partito recentemente, da un fantomatico compleanno di un fantomatico sito, tale "Nuvolelettriche", famoso proprio per raccogliere e riunire tutti i blog a fumetti del web, dai best ai worst (wow!).
In giro per la rete infatti notavo sempre più auguri da parte degli amministratori (a cui mi aggrego) a questo "nuvolelettriche" e, preso dalla curiosità, sono andato a vedere cosa fosse questo sito.

E allora ho capito.
Più che "capito", "rapito" (possibilmente levando anche il verbo "avere"), e da allora diciamo che mi sto facendo una cultura per quanto riguarda proprio i blog a fumetti.
E ho scoperto un mondo.
Da Eriadan a Fele, da rodo a baudelaire, da ciemmerre a kaisentlaia (e altri), ho appreso quanto possa essere immediato e potente il mezzo fumettistico per esprimere e comunicare.
Lasciando a casa i filosoficiscmi, qui di seguito alcune delle strip che fino ad ora mi hanno affascinato.






mercoledì 23 maggio 2007

Napoli, risolto il problema "monnezza"

Ecco come il comune di Napoli intende risolvere definitivamente il problema "monnezza".

Clikka qui


[rodo]

sabato 26 maggio, Piano di Sorrento, Villa Fondi, ore 9:30


Ed ora, una notizia che mi riguarda personalmente.

Ecco il comunicato stampa dell'evento


It’s Just Music!
Blues, Rock and Soul a Villa Fondi

It’s Just Music!
è il titolo della serata di anteprima-estate che si terrà sabato 26 maggio alle ore 21,00 a Piano di Sorrento sulla suggestiva terrazza di Villa Fondi. La serata-concerto è organizzata dall’Associazione Culturale Eta Beta con il Patrocinio del Comune di Piano di Sorrento, Assessorati alla Cultura e Spettacolo e alla Pubblica Istruzione.
Lo spettacolo prevede l’esibizione a confronto di due band e di due generazioni, i The B Side Band (tutti over 40) e gli Out of Order (tutti under ‘teen).


I The B Side Band nascono da un progetto–idea messo a punto nel 2006 dopo il TvPlanet Show, in cui il nucleo iniziale della band si è ritrovato dopo 30 anni; in quella occasione, il gruppo di over 40enni ha deciso di continuare a ripercorrere insieme la passione musicale; così al nucleo si sono aggregati successivamente una sezione fiati ed una sezione vocalist e questo ha reso finalmente possibile la realizzazione del loro progetto di riscoprire i classici della Black Music anni 60/70 (Soul e Rhythm and Blues), con l’obiettivo di ricreare le piacevoli atmosfere delle feste di “una volta” fatte di musica, ballo e divertimento.
La passione per i classici di Otis Redding, Sam & Dave, Aretha Franklin e Wilson Pickett sono gli elementi che accomunano i componenti più anziani della band, ma anche i componenti più giovani, folgorati anch’essi dalla forza della soul music, senza dimenticare le contaminazioni della musica blues.
Lo spirito dei The B Side Band è quello che si respira nei cult movie The Commitments e The Blues Brothers, le cui colonne sonore sono parte del repertorio che la band sta costruendo nel tempo, ed è anche lo spirito di Ghigo Agosti, soul man italiano, unico nella sua originalità, che dice: “Soul experience significa creazione immediata, senza arrangiamento, senza preparazione del testo, senza particolari accorgimenti tecnici. Soul experience significa esprimere con parole e musica ciò che in quel preciso istante si agita nella nostra anima.”
I componenti della band sono Nino Esposito – batteria, Donato Bilotti– voce e percussioni,
Maurizio Pollio – chitarra ritmica, Vincenzo Castellano – chitarra ritmica, Peppe Langella – chitarra solista, Franco Carrino – basso elettrico, Peppe Lavagna – tastiere, Antonio De Rosa – sax, Enzo Amura – tromba, Nello D’Angelo – tromba, Rossana De Martino – voce, Maria Sorrentino – voce.


Il gruppo che si esibirà nella seconda parte della serata It’s Just Music! sono gli Out of Order, band di giovanissimi (il più grande ha 17 anni), nata nel dicembre del 2005, quando tre ragazzi scoprono di avere una passione in comune, la musica, e decidono poi di incontrarsi e iniziare a suonare insieme.
La formazione varia più volte fino a quella attuale che è composta da Claudio De Rosa al sax, Jacopo Maresca alla batteria (che sono io n.d.Jack) , Daniele Aiello alla chitarra elettrica, Andrea Amiranda la voce e Gianmarco Maresca alle tastiere.
Il principio magico degli Out of Order è quello nietzchiano, secondo cui la vita senza musica non è vita, indipendentemente dal genere; infatti, gli Out of Order non si collocano in un ambito musicale specifico, la loro musica parte dall’ispirazione di grandi artisti del passato blues con contaminazioni jazz, per poi arrivare al pop passando per il rockn’roll dei tempi d’oro della black music.
Insomma, It’s Just Music! sarà una serata tutta da ascoltare e, perché no, da ballare.


A presto quindi con la recensione della serata!


martedì 22 maggio 2007

I dieci video più visti su youtube

Vi siete mai chiesti quali sono i video più visti su youtube?
Io personalmente si e dopo un'estenuante ricerca su Google (scrivete "i video più visti di youtube"; il primo risultato è la classifica), ho trovato una non recentissima classifica appunto dei video più visti su youtube.
Poiché non c'èra tempo nel postarli tutti vi rimando all'indirizzo del sito della classifica.

Sono sicuro che almeno uno di questi lo avete già visto da qualche parte...


P.S.
Qui di seguito, "The evolution of dance" il video che, con 49,026,963 visite, ha battuto ogni
record.



giovedì 17 maggio 2007

Fujiya & Miyagi..Fujiya & Miyagi...Fujiya & Miyagi...Fujiya & Miyagi...(ecc...)

Considerato un dei migliori video musicali di animazione in circolazione in rete.
E' Fujiya & Miyagi di Ankle injuries.
Apro una parentesi: la musica in questo genere di video sembra assumere un valore secondario, mentre invece in questo modo rimane molto più impressa nella mente della gente, quasi come un motivetto ripetitivo, grazie appunto alla particolarità delle immagini e alla forza del video.
Girato da Wade Shotter ricorda per certi versi Feel in Love with a girl dei White Stripes girato da Michel Gondry.
Certo quelli erano Lego, questi invece sono Dadi...



[fonte soundblog]

LEAVE A COMMENT! LASCIA UN COMMENTO!

Se i sogni sono il pane degli scrittori, i commenti sono il pane dei blogger (almeno per me).

Siete sempre in tanti a visitare queste pagine, ma nessuno mai che si prende la briga di clikkare su "commenti" e di scrivere qualcosa anche un insulto che ne so...

COMMENTATE COMMENTATE e ancora COMMENTATE!!
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________

Online